Il Comune di Manzano ha pubblicato il bando della 10^ edizione del concorso letterario che rende onore alla memoria di Caterina Percoto, la “contessa contadina” una delle scrittrici più importanti della letteratura friulana nata a Soleschiano.

Le opere andranno presentate entro le 12.00 del 30 giugno 2024, in una delle tre categorie del concorso:

  • ADULTI – Racconti brevi. Scritto in lingua italiana o friulana con massimo di 20.000 battute (spazi inclusi).
  • RAGAZZI (Scuola primaria e secondaria di I Grado e scuola secondaria di II grado – Racconti brevi. Scritto in lingua italiana o friulana con massimo di 5.000 battute (spazi inclusi).
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (per adulti e ragazzi) – Racconti brevi scritti con il supporto di una I.A. Scritto in lingua italiana o friulana con un massimo di 10.000 battute (spazi inclusi). Per questa categoria è richiesta una sezione aggiuntiva a 1.000 battute che illustri quale genere di intelligenza artificiale per testi è stata utilizzata e la scelta metodologica che ha guidato l’autore nella creazione.

I partecipanti potranno trarre libera ispirazione dalla novella della Percoto “I gamberi

” Così il vapore, quest’altro monumento della potenza dell’uomo, l’aveva ella bensì sognato come ala d’uccello, come fulmine, in tutte le bizzarre combinazioni che piò suggerire la fantasia inesperta (…); le pareva immensurata e quasi audace la forza di questa scintilla divina, che sta nascosta nella povera creta caduca e che si chiama umano ingegno.”

La premiazione avverrà il 24 novembre 2024 in una cerimonia in cui i vincitori dialogheranno con un protagonista della letteratura e del giornalismo contemporanei – nelle edizioni passate, tra gli altri, Antonia Arslan, Flavio Santi, Fausto Biloslavo – per scoprire l’attualità di una scrittrice dell’Ottocento.

Il miglior racconto in lingua friulana riceverà la menzione speciale dell’ARLeF.

Per informazioni:
Biblioteca di Manzano
biblioteca@comune.manzano.ud.it

Scarica di seguito il bando di concorso e il modulo di partecipazione.

 

Condividi