Pubblicato il bando del Premi San Simon 2024 – 45^ edizione del Premio Letterario in lingua friulana

La Città di Codroipo, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana (ARLeF), la Società Filologica Friulana, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, l’Ente Friuli nel Mondo e il PAFF, Palazzo Arti Fumetto Friuli, bandisce il concorso per l’assegnazione del Premio Letterario in Lingua Friulana “San Simon”, 45^ edizione, intitolato alla memoria dell’Ing. Angelo M. Pittana.

Le sezioni di questa edizione saranno due: Romanzi e Fumetti.

  • Romanzo: le opere presentate dovranno essere redatte utilizzando non meno di 150.000 caratteri, spazi inclusi. I testi, anonimi, dovranno essere inediti, redatti utilizzando strumentazioni informatiche e scritti nella grafia ufficiale della lingua friulana, così come stabilita dall’articolo 13 della L.R. 15/1996 e successive integrazioni e modificazioni. Le opere dovranno essere consegnate in tre copie cartacee e, pena l’esclusione dal concorso, su supporto informatico in formato WORD. Si precisa che le copie cartacee e i supporti informatici non verranno restituiti.
  • Racconto a fumetti: le opere presentate dovranno avere almeno un minimo di quattro tavole e dovranno seguire una numerazione progressiva.
    Le dimensioni del prodotto originale dovranno essere compatibili con il formato di cm 20×28 che, per esigenze editoriali, potrebbe poi venire ridotto proporzionalmente. Il testo del fumetto dovrà essere inedito e scritto nella grafia ufficiale della lingua friulana, così come stabilita dall’articolo 13 della L.R. 15/1996 e successive integrazioni e modificazioni. Le opere potranno essere in bianco e nero o a colori e realizzate con qualsiasi tecnica che si possa riprodurre su carta. Le opere, pena l’esclusione dal
    concorso, dovranno essere consegnate su supporto informatico con risoluzione massima di 330dpi sia in formato TIFF che in formato JPG/JPEG. Per una migliore qualità di stampa, le tavole vanno consegnate in colore CMYK (non in RGB). Gli elaborati su carta possono essere di dimensioni fino al 30% maggiori rispetto a quelli digitali. Gli originali vanno consegnati con tre fotocopie allegate. In alternativa può essere accettato un pdf a risoluzione tipografica della scansione degli elaborati
    su carta. Si precisa che le opere originali cartacee non premiate saranno restituite agli autori secondo modalità che verranno concordate. Si suggerisce come spunto non vincolante per l’ideazione del fumetto il modo di dire “Cjatâ chel dal formadi”.

Dal sito del Comune di Codroipo, cliccando sui link in blu, è possibile scaricare il pieghevole con tutti i dati relativi al bando di concorso

Per ulteriori informazioni si può inviare una mail a premisansimon@comune.codroipo.ud.it

Le opere presentate a concorso dovranno essere corrette, definitive e pronte per la stampa e dovranno pervenire al Comune di Codroipo entro le ore 12:00 di lunedì 15 luglio 2024.

La cerimonia di premiazione si terrà il 28 ottobre 2024 a Codroipo.

Condividi